Data: sabato 11 marzo 2023
Durata: Intera giornata.
Difficoltà: Media, sentiero a tratti roccioso.
Inizio escursione: Ore 09.30
Fine escursione: Ore 16.00
Luogo di incontro: Verrà comunicato ai partecipanti
Trasporto: Mezzo proprio.
Acqua: sul percorso non vi è presenza di sorgenti d’acqua.
Colazione: al sacco.
Lunghezza: 8 Km
Contributo: 15,00 € a persona + 3.00 assicurazione aggiuntiva
Partecipanti: Min 4 max 12

Flora Iblea con sfondo delle montagne a Cavagrande del Cassibile.

Se stai cercando attrazioni turistiche naturali nell’Isola di Sicilia, non puoi perderti una visita ai Monti Iblei. Qui, infatti, si trovano le famose incisioni rocciose chiamate Cave, tra cui spicca la suggestiva Cavagrande del Cassibile. Le Cave a loro volta dividono l’altopiano Ibleo in formazioni panoramiche speciali chiamate Cugni, ognuno con la sua particolarità.

Con un’escursione guidata, puoi visitare due di questi Cugni: Cugno Nave e Cugno Mola, entrambi situati nella Riserva Naturale Orientata Cavagrande del Cassibile. Il Percorso tra Cugno Nave e Cugno Mola, sarà intervallato Cava Fontanelle dove potrai ammirare le caratteristiche costruzioni in pietra che ti faranno immergere in un ambiente antropizzato fino allo scorso secolo. La Cava Sant’Anna, invece, è la più conosciuta per i resti della necropoli del Cassibile risalente al periodo di Pantalica II. Il percorso è adatto a tutti, poco impegnativo e prevede leggeri fuoripista. L’emozione è garantita!

Bosco alberato della Riserva Naturale di Cavagrande.

Attrezzatura indispensabile: scarpe da trekking, berretto, felpa, k-way.
Attrezzatura consigliata: acqua a sufficienza, alimenti energetici e facili da digerire, bastoncino da trekking, binocolo, vestiti e scarpe di ricambio da tenere in macchina.
Chi può partecipare: Adatto a tutti gli escursionisti.
Pre-requisiti: La partecipazione a questa escursione prevede un minimo di dimestichezza a camminare in sentieri accidentati.

Assicurazione infortuni: chi desidera l’assicurazione personale aggiuntiva, deve fornire il proprio nominativo e codice fiscale entro venerdì tramite messaggio WhatsApp al 3356318247.

Variazioni: la guida si riserva di apportare variazioni del percorso in caso non sussistano le condizioni necessari di sicurezza

Chiedi Info 18.00 € 6 ore e 30 min.

Esperienze a Pachino