8° Edizione: “Marathon Parco degli Iblei” – 19 e 20 maggio 2018 – Ragusa Ibla
La manifestazione organizzata dall’A.S.D. Bike & Co di Ragusa con il patrocinio del Comune di Ragusa si svolgerà all’interno del Giardino Ibleo e si svilupperà in due giornate. Sabato 19 maggio all’interno di un “Fitness Village” ci saranno una serie di attività sportive che verranno curate dalle associazioni Basaki, Vitality ed Unica. Domenica 20 maggio si svolgerà invece la “Marathon Parco degli Iblei”, gara di mountain bike valida per il circuito di “Coppa Sicilia FCI”. I percorsi studiati dagli organizzatori saranno tre: “Marathon” ( Km 67) con dislivello di 220 mt, “Granfondo” ( Km 42) con dislivello di 1400 mt e “Escusionisti” ( km 25 con dislivello di 950 mt.
Oltre 250 saranno i ciclisti in gara tra cui figurano atleti di caratura nazionale appartenenti a di tre team del nord Italia. La carovana con i ciclisti si sposterà dal Giarduno Ibleo verso il Torrente Matrazzo da cui prenderanno il via le diverse gare in programma. L’arrivo è previsto invece all’interno del Giardino Ibleo con entrata dal Convento dei Cappuccini..
Nell’ambito della manifestazione si inserisce anche la “Passeggiata sotto i ponti Iblei” organizzata da “Ciao trekking” che si terrà sabato 19 maggio alle ore 16 e la “Camminata sportiva”, promossa dall’associazione “Amunì”, che si terrà invece domenica 20 maggio, alle ore 9.
8° Edizione: “Marathon Parco degli Iblei” – 19 e 20 maggio 2018 – Ragusa Ibla
La manifestazione organizzata dall’A.S.D. Bike & Co di Ragusa con il patrocinio del Comune di Ragusa si svolgerà all’interno del Giardino Ibleo e si svilupperà in due giornate. Sabato 19 maggio all’interno di un “Fitness Village” ci saranno una serie di attività sportive che verranno curate dalle associazioni Basaki, Vitality ed Unica. Domenica 20 maggio si svolgerà invece la “Marathon Parco degli Iblei”, gara di mountain bike valida per il circuito di “Coppa Sicilia FCI”. I percorsi studiati dagli organizzatori saranno tre: “Marathon” ( Km 67) con dislivello di 220 mt, “Granfondo” ( Km 42) con dislivello di 1400 mt e “Escusionisti” ( km 25 con dislivello di 950 mt.
Oltre 250 saranno i ciclisti in gara tra cui figurano atleti di caratura nazionale appartenenti a di tre team del nord Italia. La carovana con i ciclisti si sposterà dal Giarduno Ibleo verso il Torrente Matrazzo da cui prenderanno il via le diverse gare in programma. L’arrivo è previsto invece all’interno del Giardino Ibleo con entrata dal Convento dei Cappuccini..
Nell’ambito della manifestazione si inserisce anche la “Passeggiata sotto i ponti Iblei” organizzata da “Ciao trekking” che si terrà sabato 19 maggio alle ore 16 e la “Camminata sportiva”, promossa dall’associazione “Amunì”, che si terrà invece domenica 20 maggio, alle ore 9.