inverdurataSta per tornare l’#Inverdurata di Pachino, 16ª edizione: una festa fatta di colori, odori e profumi capace di far vivere al visitatore un’esperienza unica in #Sicilia.

🍅Tra spicchi di arance e pomodorini, vedremo spettacolari mosaici vegetali realizzati a tema #ArtNouveau.

🥕Dal 10 al 13 maggio, in via Cavour  a Pachino.

L’Ente capofila che coordinerà l’organizzazione sarà la Pro Loco Marzamemi.

La sedicesima edizione dell’Inverdurata si svolgerà dal 10 al 13 maggio. manifestazione unica al mondo dove si compongono dei mosaici vegetali con i prodotti locali dell’ortofrutta pachinese, che rischiava di saltare dopo il recente commissariamento del Comune e che le associazioni, privati cittadini e aziende sono intenzionati a difendere e a realizzare con tenacia.

Il tema dei bozzetti che quest’anno saranno allestiti in via Cavour, riguarderà “La Sicilia rappresentata dai manifesti in Art Nouveau”. Tre giorni alla scoperta di una terra che è un giacimento enogastronomico a cielo aperto.

PRENOTA ORA

la tua vacanza da sogno

in Sicilia

ADDIO

alle commissioni

OTA

con

Google Free Booking Link

inverdurataSta per tornare l’#Inverdurata di Pachino, 16ª edizione: una festa fatta di colori, odori e profumi capace di far vivere al visitatore un’esperienza unica in #Sicilia.

🍅Tra spicchi di arance e pomodorini, vedremo spettacolari mosaici vegetali realizzati a tema #ArtNouveau.

🥕Dal 10 al 13 maggio, in via Cavour  a Pachino.

L’Ente capofila che coordinerà l’organizzazione sarà la Pro Loco Marzamemi.

La sedicesima edizione dell’Inverdurata si svolgerà dal 10 al 13 maggio. manifestazione unica al mondo dove si compongono dei mosaici vegetali con i prodotti locali dell’ortofrutta pachinese, che rischiava di saltare dopo il recente commissariamento del Comune e che le associazioni, privati cittadini e aziende sono intenzionati a difendere e a realizzare con tenacia.

Il tema dei bozzetti che quest’anno saranno allestiti in via Cavour, riguarderà “La Sicilia rappresentata dai manifesti in Art Nouveau”. Tre giorni alla scoperta di una terra che è un giacimento enogastronomico a cielo aperto.