Nell’ambito del Campionato Italiano Grandi Eventi si svolge la Targa Florio Classica, gara di regolarità lungo un percorso che prevede prove cronometrate di abilità e prove di media. E la corsa automobilistica più antica al mondo ed è legata indissolubilmente ai Florio, famiglia di imprenditori e mecenati che ha avuto un ruolo centrale nella Sicilia a cavallo tra ottocento e novecento.
La gara, nella sua configurazione attuale, vede una ricca partecipazione internazionale con auto storiche realizzate nell’arco del secolo scorso. Non muta nel tempo la Targa Florio, rimane quel selettivo e difficile percorso, proprio per questo amato ed ambito dai piloti. Occasione per conoscere e scoprire una parte importante di storia, ma anche per impreziosire lo spettacolo che saprà offrire l’edizione numero 101.
Nell’ambito del Campionato Italiano Grandi Eventi si svolge la Targa Florio Classica, gara di regolarità lungo un percorso che prevede prove cronometrate di abilità e prove di media. E la corsa automobilistica più antica al mondo ed è legata indissolubilmente ai Florio, famiglia di imprenditori e mecenati che ha avuto un ruolo centrale nella Sicilia a cavallo tra ottocento e novecento.
La gara, nella sua configurazione attuale, vede una ricca partecipazione internazionale con auto storiche realizzate nell’arco del secolo scorso. Non muta nel tempo la Targa Florio, rimane quel selettivo e difficile percorso, proprio per questo amato ed ambito dai piloti. Occasione per conoscere e scoprire una parte importante di storia, ma anche per impreziosire lo spettacolo che saprà offrire l’edizione numero 101.