Inverdurata di Pachino

è una manifestazione unica al mondo dove si compongono dei mosaici vegetali con i prodotti locali dell’ortofrutta pachinese.

Itinerario turistico Marzamemi e dintorni e Inverdurata di Pachino

Proposta week-end (ven-dom):

Venerdi:

ore 15,00 Arrivo e sistemazione in Hotel/B&B

ore 20,00 Cena in Ristorante convenzionato

Sabato:

ore 10,30 Visita ai mosaici di ortaggi a Pachino “Inverdurata di Pachino”

ore 17,00 visita dello Stabilimento di conservazione dei prodotti ittici con relativo assaggio presso la ditta Campisi

ore 20,30 Cena in Ristorante convenzionato

Domenica:

ore 10,00 visita ai mosaici di ortaggi a Pachino “Inverdurata di Pachino”

Prezzo euro 200,00 a persona

Servizi aggiuntivi a pagamento:

– Servizio transfert da/per aeroporto di Catania e Comiso   euro 70,00 a tratta

– pasti extra nei Ristoranti convenzionati euro 25 a persona

– escursioni e visite guidate nei paesi della Sicilia (Noto, Taormina, Agrigento, Siracusa, Ragusa Ibla, ec…….)

Il preventivo comprende:

⦁ N. 1 accompagnatore
⦁ Alloggio in Hotel/B&B (colazione inclusa)
⦁ 2 cene a base di prodotti tipici locali
⦁ Visita guidata
⦁ Servizio navetta

Visita nei centri di produzione dei prodotti ittici Campisi

La ditta Campisi ha sempre anteposto la tradizione e la qualità alle politiche di marketing. La pesca è stata l’unico stile di vita, e il prodotto è stato lavorato sempre e solo in ottemperanza alla tradizione. Valori rarissimi, che però hanno permesso ai nostri prodotti di mantenere l’originaria genuinità. Il tonno e i suoi derivati sono venduti secondo le forme classiche, tramandate nei secoli dalla cultura marinara, fatta di cose semplici e autentiche.
Dagli anni in cui la pesca del tonno era ancora fiorente ad oggi, il pesce è sempre stato il nostro unico lavoro, la nostra unica autentica passione. Durata 1h

Per info e Contatti

Errore: Modulo di contatto non trovato.

PRENOTA ORA

la tua vacanza da sogno

in Sicilia

ADDIO

alle commissioni

OTA

con

Google Free Booking Link

Inverdurata di Pachino

è una manifestazione unica al mondo dove si compongono dei mosaici vegetali con i prodotti locali dell’ortofrutta pachinese.

Itinerario turistico Marzamemi e dintorni e Inverdurata di Pachino

Proposta week-end (ven-dom):

Venerdi:

ore 15,00 Arrivo e sistemazione in Hotel/B&B

ore 20,00 Cena in Ristorante convenzionato

Sabato:

ore 10,30 Visita ai mosaici di ortaggi a Pachino “Inverdurata di Pachino”

ore 17,00 visita dello Stabilimento di conservazione dei prodotti ittici con relativo assaggio presso la ditta Campisi

ore 20,30 Cena in Ristorante convenzionato

Domenica:

ore 10,00 visita ai mosaici di ortaggi a Pachino “Inverdurata di Pachino”

Prezzo euro 200,00 a persona

Servizi aggiuntivi a pagamento:

– Servizio transfert da/per aeroporto di Catania e Comiso   euro 70,00 a tratta

– pasti extra nei Ristoranti convenzionati euro 25 a persona

– escursioni e visite guidate nei paesi della Sicilia (Noto, Taormina, Agrigento, Siracusa, Ragusa Ibla, ec…….)

Il preventivo comprende:

⦁ N. 1 accompagnatore
⦁ Alloggio in Hotel/B&B (colazione inclusa)
⦁ 2 cene a base di prodotti tipici locali
⦁ Visita guidata
⦁ Servizio navetta

Visita nei centri di produzione dei prodotti ittici Campisi

La ditta Campisi ha sempre anteposto la tradizione e la qualità alle politiche di marketing. La pesca è stata l’unico stile di vita, e il prodotto è stato lavorato sempre e solo in ottemperanza alla tradizione. Valori rarissimi, che però hanno permesso ai nostri prodotti di mantenere l’originaria genuinità. Il tonno e i suoi derivati sono venduti secondo le forme classiche, tramandate nei secoli dalla cultura marinara, fatta di cose semplici e autentiche.
Dagli anni in cui la pesca del tonno era ancora fiorente ad oggi, il pesce è sempre stato il nostro unico lavoro, la nostra unica autentica passione. Durata 1h

Per info e Contatti

Errore: Modulo di contatto non trovato.