Da una festa pagana per la rinascita della natura deriva la singolare tradizione di disturbare e animare processioni e riti pasquali con la presenza di uomini con vesti e maschere grottesche a impersonare la morte, vestita di giallo, e i diavoli vestiti di rosso.
l’abballu di li Diavuli
Sono loro a imprigionare i defeli, condurli all’inferno e liberarli con un riscatto, impedire per due volte l’incontro tra la Madonna e il Cristo morto. Ancora loro sono i protagonisti quando, sconfitti dagli angeli, s’inchinano per tre volte alla Madonna e al Cristo risorto.
Quest’anno si svolgerà dal 14 al 21 aprile comune di Prizzi
Da una festa pagana per la rinascita della natura deriva la singolare tradizione di disturbare e animare processioni e riti pasquali con la presenza di uomini con vesti e maschere grottesche a impersonare la morte, vestita di giallo, e i diavoli vestiti di rosso.
l’abballu di li Diavuli
Sono loro a imprigionare i defeli, condurli all’inferno e liberarli con un riscatto, impedire per due volte l’incontro tra la Madonna e il Cristo morto. Ancora loro sono i protagonisti quando, sconfitti dagli angeli, s’inchinano per tre volte alla Madonna e al Cristo risorto.
Quest’anno si svolgerà dal 14 al 21 aprile comune di Prizzi