Colapesce: la leggenda sull’Isola | Uno spettacolo teatrale emozionante a Portopalo di Capo Passero

Colapesce: la leggenda sull’Isola ritorna per l’estate 2023 con la terza edizione, presso la Fortezza spagnola dell’isola di Capo Passero a Portopalo. Un evento incredibile che ha rapito ed emozionato il pubblico e che anche quest’anno vi aspetta per 13 giornate, dal 30 luglio al 4 settembre. Questo spettacolo, che ha visto la luce nel luglio del 2020, è stato replicato per ben 107 volte in 3 anni. La critica ha osannato questa performance che ha saputo unire sapientemente elementi leggendari, storie e miti della Sicilia, con storie e tradizioni dei a paesi siciliani di fine ‘800, affascinando tutti i presenti. Se sei appassionato di leggende e miti della Sicilia e delle tradizioni marinare, non puoi perderti questo evento mozzafiato a Portopalo di Capo Passero.

Locandina Colapesce 2023.

Locandina 2023.

Contenuti

Una performance immersiva di musica e teatro

Immergiti nella leggenda di Colapesce e lasciati trasportare dalle emozioni che solo la Sicilia può offrire. La leggenda di Colapesce è una storia che ha affascinato generazioni di siciliani e che ora viene portata in vita attraverso una performance immersiva, musicale e teatrale ambientata in un villaggio di pescatori di fine ‘800.

Situato nell’estremo sud della Sicilia, Portopalo di Capo Passero è la punta più a sud dell’isola e offre una vista mozzafiato sul mare e sulle sue spiagge. Qui, tra antiche tradizioni e preghiere, la leggenda di Colapesce prende vita in un percorso naturale di straordinaria bellezza. La maestosa Fortezza Spagnola diventa il palcoscenico per questa performance coinvolgente, che mira a far vivere al pubblico l’esperienza di un piccolo villaggio di pescatori nel periodo post-unitario di fine ‘800.

Grazie alla potenza evocativa del mito di Colapesce e alla bellezza della natura che circonda l’isola, gli spettatori saranno catapultati in un viaggio emozionante attraverso gli usi, i costumi, i canti e le antiche tradizioni del passato. La musica diventa il linguaggio universale che unisce tutti gli spettatori, rendendo questa esperienza adatta a turisti nazionali ed internazionali, studiosi, giornalisti ed appassionati della bellezza naturale e archeologica della Sicilia.

Lasciati catturare dalle emozioni che solo la leggenda di Colapesce e la bellezza della natura siciliana possono offrire. Questo evento immersivo e coinvolgente è la perfetta esperienza estiva per tutti coloro che desiderano vivere la magia dell’isola più bella del mediterraneo in un modo originale e autentico.

Attori in costume interpretano una scena teatrale nel cortile della fortezza di Portopalo.

Una scena tratta dalla performance. ©laleggendasullisola.it

1. Calendario, Orari e Durata

Dal 05/08/2023 al 06/08/2023

  • 1° turno ore 17.15: imbarco ore 16.25 – ritorno ore 18.45
  • 2° turno ore 18.00: imbarco ore 17.10 – ritorno ore 19.30
  • 3° turno ore 18.45: imbarco ore 17.55 – ritorno ore 20.15

Dal 12/08/2023 al 20/08/2023

  • 1° turno ore 16.45: imbarco ore 16.10 – ritorno ore 18.30
  • 2° turno ore 17.40: imbarco ore 17.00 – ritorno ore 19.00
  • 3° turno ore 18.25: imbarco ore 17.40 – ritorno ore 20.00

Dal 26/08/2023 al 03/09/2023

  • 1° turno ore 16.30: imbarco ore 15.55 – ritorno ore 18.15
  • 2° turno ore 17.15: imbarco ore 16.30 – ritorno ore 19.00
  • 3° turno ore 18.10: imbarco ore 17.15 – ritorno ore 19.45
Gruppo di spettatori per lo spettacolo "Colapesce la leggenda sull'Isola" di fronte la fortezza di Carlo V sull'Isola Capo Passero.

Spettatori di fronte la fortezza. ©laleggendasullisola.it

2. Punto di ritrovo

Il punto di ritrovo per partire in direzione dell’Isola di Capo Passero e assistere allo spettacolo è alla Terrazza dei due Mari con imbarco a Scalo Mandria. La durata di navigazione è di circa 5 minuti.

Barchetta navetta alla madonnina di Scalo Mandrie.

Scalo Mandrie.

3. Consigli per godere appieno l’esperienza

“Colapesce – La Leggenda sull’isola” è un’esperienza completa che ti porterà a vivere un’avventura unica:

  • Traversata in barca
  • Passeggiata immersi nella natura per 15 minuti
  • Percorso animato di 1 ora e 10 minuti

Per garantire il successo dell’evento, è essenziale essere puntuali. Ti consigliamo di indossare scarpe sportive, poiché camminerai in campagna e dovrai salire e scendere facilmente da una barca.

Indossa abbigliamento comodo e segui il percorso indicato. L’isola è privata, quindi è importante non avventurarsi al di fuori del percorso e non accedere a edifici privati.

Durante il percorso, segui le indicazioni degli attori e considerali come i tuoi personali custodi della terra. Ricorda che l’evento si svolge in Sicilia nel XIX secolo, quindi spegni il tuo cellulare e goditi l’esperienza senza distrazioni.

Mantieni una distanza di un metro dagli altri partecipanti, tranne che per i coniugi, e segui il percorso senza rallentare gli altri. Alla fine dello spettacolo, segui rapidamente le indicazioni del personale.

Puoi portare con te una piccola borsa o uno zaino come oggetto personale, ma ti consigliamo di portare anche una bottiglia d’acqua. Ricorda di rispettare la natura e di non gettare rifiuti inappropriati.

Sull’isola non ci saranno servizi igienici disponibili, quindi ti consigliamo di utilizzare i servizi igienici prima dell’imbarco alla Terrazza dei due Mari. Infine, per garantire a tutti un’esperienza confortevole, non è consentito portare animali domestici.

Seguendo queste raccomandazioni, potrai goderti al meglio l’esperienza unica di “Colapesce – La Leggenda sull’isola”.

Il cast di Colapesce la leggenda sull'isola nel cortile della fortezza Carlo V.

Il cast di “Colapesce – La leggenda sull’Isola” ©laleggendasullisola.it

4. Domande Frequenti (FAQ)

1. Acquisto dei biglietti: Come e dove posso acquistare i biglietti per “Colapesce – La leggenda sull’Isola” a Portopalo di Capo Passero?

Per acquistare i biglietti dell’evento, si può visitare il sito Liveticket.it, dove è possibile prenotare e pagare online. In alternativa, sarà possibile acquistare i biglietti in loco, presso la biglietteria attiva nei giorni dell’evento, alla Terrazza dei Due Mari di Portopalo di Capo Passero (Scalo Mandrie). È importante notare che non è possibile effettuare prenotazioni telefoniche.

2. Informazioni sull’arrivo a Portopalo: Come raggiungere il punto d’incontro?

Una volta arrivati a Portopalo, è possibile parcheggiare per poi recarsi all’infopoint presente presso la Terrazza dei due Mari (Scalo Mandrie) di Portopalo di Capo Passero, dove sarà possibile trovare tutte le informazioni necessarie sull’evento.

3. Ritardi presso il punto d’incontro: Cosa succede se si arriva in ritardo rispetto all’ora programmata?

In caso di prenotazione online e arrivo in ritardo rispetto all’ora programmata per la partenza dell’evento, non sarà possibile parteciparvi.

4. Condizioni meteo avverse: Cosa succede in caso di maltempo?

In caso di condizioni meteo avverse, l’organizzazione si riserva la facoltà di sospendere l’evento (ad esempio in caso di pioggia o vento). Tuttavia, gli utenti saranno informati delle condizioni meteo la mattina stessa tramite mail e sui nostri canali social ufficiali. In caso di annullamento dell’evento, gli utenti che hanno acquistato i biglietti saranno rimborsati da Liveticket.it entro i termini previsti.

La fortezza sull'isola di Capo Passero a Portopalo.

L’isola di Portopalo di Capo Passero.

Non lasciarti sfuggire “Colapesce – La Leggenda sull’Isola”

In conclusione, la leggenda di Colapesce e la sua performance immersiva offrono un’esperienza emozionante e coinvolgente che porta gli spettatori in un viaggio attraverso la bellezza naturale e culturale della Sicilia. Questa esperienza è perfetta per coloro che desiderano vivere la magia della Sicilia in modo originale e autentico e rappresenta una testimonianza della ricchezza culturale e storica dell’isola.

PRENOTA ORA

la tua vacanza da sogno

in Sicilia

ADDIO

alle commissioni

OTA

con

Google Free Booking Link

Colapesce: la leggenda sull’Isola | Uno spettacolo teatrale emozionante a Portopalo di Capo Passero

Colapesce: la leggenda sull’Isola ritorna per l’estate 2023 con la terza edizione, presso la Fortezza spagnola dell’isola di Capo Passero a Portopalo. Un evento incredibile che ha rapito ed emozionato il pubblico e che anche quest’anno vi aspetta per 13 giornate, dal 30 luglio al 4 settembre. Questo spettacolo, che ha visto la luce nel luglio del 2020, è stato replicato per ben 107 volte in 3 anni. La critica ha osannato questa performance che ha saputo unire sapientemente elementi leggendari, storie e miti della Sicilia, con storie e tradizioni dei a paesi siciliani di fine ‘800, affascinando tutti i presenti. Se sei appassionato di leggende e miti della Sicilia e delle tradizioni marinare, non puoi perderti questo evento mozzafiato a Portopalo di Capo Passero.

Locandina Colapesce 2023.

Locandina 2023.

Contenuti

Una performance immersiva di musica e teatro

Immergiti nella leggenda di Colapesce e lasciati trasportare dalle emozioni che solo la Sicilia può offrire. La leggenda di Colapesce è una storia che ha affascinato generazioni di siciliani e che ora viene portata in vita attraverso una performance immersiva, musicale e teatrale ambientata in un villaggio di pescatori di fine ‘800.

Situato nell’estremo sud della Sicilia, Portopalo di Capo Passero è la punta più a sud dell’isola e offre una vista mozzafiato sul mare e sulle sue spiagge. Qui, tra antiche tradizioni e preghiere, la leggenda di Colapesce prende vita in un percorso naturale di straordinaria bellezza. La maestosa Fortezza Spagnola diventa il palcoscenico per questa performance coinvolgente, che mira a far vivere al pubblico l’esperienza di un piccolo villaggio di pescatori nel periodo post-unitario di fine ‘800.

Grazie alla potenza evocativa del mito di Colapesce e alla bellezza della natura che circonda l’isola, gli spettatori saranno catapultati in un viaggio emozionante attraverso gli usi, i costumi, i canti e le antiche tradizioni del passato. La musica diventa il linguaggio universale che unisce tutti gli spettatori, rendendo questa esperienza adatta a turisti nazionali ed internazionali, studiosi, giornalisti ed appassionati della bellezza naturale e archeologica della Sicilia.

Lasciati catturare dalle emozioni che solo la leggenda di Colapesce e la bellezza della natura siciliana possono offrire. Questo evento immersivo e coinvolgente è la perfetta esperienza estiva per tutti coloro che desiderano vivere la magia dell’isola più bella del mediterraneo in un modo originale e autentico.

Attori in costume interpretano una scena teatrale nel cortile della fortezza di Portopalo.

Una scena tratta dalla performance. ©laleggendasullisola.it

1. Calendario, Orari e Durata

Dal 05/08/2023 al 06/08/2023

  • 1° turno ore 17.15: imbarco ore 16.25 – ritorno ore 18.45
  • 2° turno ore 18.00: imbarco ore 17.10 – ritorno ore 19.30
  • 3° turno ore 18.45: imbarco ore 17.55 – ritorno ore 20.15

Dal 12/08/2023 al 20/08/2023

  • 1° turno ore 16.45: imbarco ore 16.10 – ritorno ore 18.30
  • 2° turno ore 17.40: imbarco ore 17.00 – ritorno ore 19.00
  • 3° turno ore 18.25: imbarco ore 17.40 – ritorno ore 20.00

Dal 26/08/2023 al 03/09/2023

  • 1° turno ore 16.30: imbarco ore 15.55 – ritorno ore 18.15
  • 2° turno ore 17.15: imbarco ore 16.30 – ritorno ore 19.00
  • 3° turno ore 18.10: imbarco ore 17.15 – ritorno ore 19.45
Gruppo di spettatori per lo spettacolo "Colapesce la leggenda sull'Isola" di fronte la fortezza di Carlo V sull'Isola Capo Passero.

Spettatori di fronte la fortezza. ©laleggendasullisola.it

2. Punto di ritrovo

Il punto di ritrovo per partire in direzione dell’Isola di Capo Passero e assistere allo spettacolo è alla Terrazza dei due Mari con imbarco a Scalo Mandria. La durata di navigazione è di circa 5 minuti.

Barchetta navetta alla madonnina di Scalo Mandrie.

Scalo Mandrie.

3. Consigli per godere appieno l’esperienza

“Colapesce – La Leggenda sull’isola” è un’esperienza completa che ti porterà a vivere un’avventura unica:

  • Traversata in barca
  • Passeggiata immersi nella natura per 15 minuti
  • Percorso animato di 1 ora e 10 minuti

Per garantire il successo dell’evento, è essenziale essere puntuali. Ti consigliamo di indossare scarpe sportive, poiché camminerai in campagna e dovrai salire e scendere facilmente da una barca.

Indossa abbigliamento comodo e segui il percorso indicato. L’isola è privata, quindi è importante non avventurarsi al di fuori del percorso e non accedere a edifici privati.

Durante il percorso, segui le indicazioni degli attori e considerali come i tuoi personali custodi della terra. Ricorda che l’evento si svolge in Sicilia nel XIX secolo, quindi spegni il tuo cellulare e goditi l’esperienza senza distrazioni.

Mantieni una distanza di un metro dagli altri partecipanti, tranne che per i coniugi, e segui il percorso senza rallentare gli altri. Alla fine dello spettacolo, segui rapidamente le indicazioni del personale.

Puoi portare con te una piccola borsa o uno zaino come oggetto personale, ma ti consigliamo di portare anche una bottiglia d’acqua. Ricorda di rispettare la natura e di non gettare rifiuti inappropriati.

Sull’isola non ci saranno servizi igienici disponibili, quindi ti consigliamo di utilizzare i servizi igienici prima dell’imbarco alla Terrazza dei due Mari. Infine, per garantire a tutti un’esperienza confortevole, non è consentito portare animali domestici.

Seguendo queste raccomandazioni, potrai goderti al meglio l’esperienza unica di “Colapesce – La Leggenda sull’isola”.

Il cast di Colapesce la leggenda sull'isola nel cortile della fortezza Carlo V.

Il cast di “Colapesce – La leggenda sull’Isola” ©laleggendasullisola.it

4. Domande Frequenti (FAQ)

1. Acquisto dei biglietti: Come e dove posso acquistare i biglietti per “Colapesce – La leggenda sull’Isola” a Portopalo di Capo Passero?

Per acquistare i biglietti dell’evento, si può visitare il sito Liveticket.it, dove è possibile prenotare e pagare online. In alternativa, sarà possibile acquistare i biglietti in loco, presso la biglietteria attiva nei giorni dell’evento, alla Terrazza dei Due Mari di Portopalo di Capo Passero (Scalo Mandrie). È importante notare che non è possibile effettuare prenotazioni telefoniche.

2. Informazioni sull’arrivo a Portopalo: Come raggiungere il punto d’incontro?

Una volta arrivati a Portopalo, è possibile parcheggiare per poi recarsi all’infopoint presente presso la Terrazza dei due Mari (Scalo Mandrie) di Portopalo di Capo Passero, dove sarà possibile trovare tutte le informazioni necessarie sull’evento.

3. Ritardi presso il punto d’incontro: Cosa succede se si arriva in ritardo rispetto all’ora programmata?

In caso di prenotazione online e arrivo in ritardo rispetto all’ora programmata per la partenza dell’evento, non sarà possibile parteciparvi.

4. Condizioni meteo avverse: Cosa succede in caso di maltempo?

In caso di condizioni meteo avverse, l’organizzazione si riserva la facoltà di sospendere l’evento (ad esempio in caso di pioggia o vento). Tuttavia, gli utenti saranno informati delle condizioni meteo la mattina stessa tramite mail e sui nostri canali social ufficiali. In caso di annullamento dell’evento, gli utenti che hanno acquistato i biglietti saranno rimborsati da Liveticket.it entro i termini previsti.

La fortezza sull'isola di Capo Passero a Portopalo.

L’isola di Portopalo di Capo Passero.

Non lasciarti sfuggire “Colapesce – La Leggenda sull’Isola”

In conclusione, la leggenda di Colapesce e la sua performance immersiva offrono un’esperienza emozionante e coinvolgente che porta gli spettatori in un viaggio attraverso la bellezza naturale e culturale della Sicilia. Questa esperienza è perfetta per coloro che desiderano vivere la magia della Sicilia in modo originale e autentico e rappresenta una testimonianza della ricchezza culturale e storica dell’isola.