Ottobrata Zafferanese 2023: una festa di sapori e tradizioni siciliane

Ami la gastronomia, la natura e la cultura siciliana? Allora non puoi perderti l’Ottobrata Zafferanese, uno degli eventi gastronomici più importanti del Sud Italia, che si svolge ogni anno nel mese di ottobre a Zafferana Etnea, in provincia di Catania. L’Ottobrata è una vera e propria “experience” di sapori, alla scoperta delle eccellenze della Sicilia, che vanta una storia di oltre 40 anni e che attira ogni anno migliaia di visitatori da tutta Italia e dall’estero.

Locandina ottobrata zafferanese 2023.

Locandina 2023. © www.ottobratazafferanese.it

Contenuti

Cos’è l’Ottobrata Zafferanese?

L’Ottobrata Zafferanese è una manifestazione enogastronomica e culturale che celebra i prodotti tipici dell’Etna e i loro derivati, in un’atmosfera di festa e di condivisione. Ogni domenica di ottobre, le piazze e le vie di Zafferana Etnea diventano un grande mercato a cielo aperto, dove poter degustare e acquistare le specialità locali, come il miele, il vino, le mele, l’uva, le noci, i funghi, le castagne, i formaggi, il pistacchio e i piatti della tradizione siciliana, tra cui quelli senza glutine.

Mano che tiene delle castagne.

Foto di Sébastien Bourguet, Unplash.

Cosa fare e vedere all’Ottobrata Zafferanese?

L’Ottobrata non è solo una festa del palato, ma anche un’occasione per scoprire il territorio, la natura e la cultura di Zafferana Etnea e dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. La manifestazione offre infatti un ricco programma di attività ed eventi, adatti a tutte le età e a tutti i gusti. Potrete assistere a gruppi folkloristici, che animano le piazze con musica e danza, giochi e animazione per bambini, con laboratori creativi, Cooking show con chef d’eccezione, che deliziano i visitatori usando i prodotti dell’Etna, concerti musicali in piazza e anche ospiti e anche artisti emergenti, che offrono un repertorio d’intrattenimento culturale vario e coinvolgente.

Come raggiungere e partecipare all’Ottobrata Zafferanese?

L’Ottobrata Zafferanese è facilmente raggiungibile grazie a 5 ampi parcheggi, che sono stati dislocati lungo tutto il perimetro del borgo. I visitatori potranno comodamente lasciare la propria auto e salire a bordo di bus navetta, che li condurranno direttamente a pochi passi dagli ingressi della manifestazione. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale dell’Ottobrata Zafferanese.

Prenota il tuo alloggio per l’Ottobrata

Se vuoi partecipare all’ottobrata, puoi anche prenotare un alloggio con noi!

???? Melagodoinsicilia.it vi offrirà una grande varietà di opzioni tra cui scegliere!

Inoltre potrai anche prenotare le nostre esperienze per arricchire il tuo soggiorno in zona!

Cosa aspetti? Prenota ora il tuo soggiorno e la tua esperienza con Melagodo in Sicilia!

Perché partecipare all’Ottobrata?

Partecipare all’Ottobrata Zafferanese significa vivere un’esperienza unica e indimenticabile, che coinvolge tutti i sensi e che fa apprezzare la bellezza e la ricchezza della Sicilia. È un’occasione per assaporare i prodotti genuini e di qualità dell’Etna, che vantano marchi di tutela e di riconoscimento. È anche un’opportunità per scoprire le meraviglie naturali e culturali di Zafferana Etnea e dell’Etna, che sono patrimonio dell’umanità UNESCO, e che offrono panorami mozzafiato e testimonianze storiche e artistiche di grande valore. Infine, è un modo per divertirsi e socializzare, in un clima di allegria e di ospitalità, tipico della gente siciliana, che sa accogliere e far sentire a casa i visitatori. Insomma, l’Ottobrata Zafferanese è una festa da non perdere, che vi farà innamorare della Sicilia e dell’Etna.

PRENOTA ORA

la tua vacanza da sogno

in Sicilia

ADDIO

alle commissioni

OTA

con

Google Free Booking Link

Ottobrata Zafferanese 2023: una festa di sapori e tradizioni siciliane

Ami la gastronomia, la natura e la cultura siciliana? Allora non puoi perderti l’Ottobrata Zafferanese, uno degli eventi gastronomici più importanti del Sud Italia, che si svolge ogni anno nel mese di ottobre a Zafferana Etnea, in provincia di Catania. L’Ottobrata è una vera e propria “experience” di sapori, alla scoperta delle eccellenze della Sicilia, che vanta una storia di oltre 40 anni e che attira ogni anno migliaia di visitatori da tutta Italia e dall’estero.

Locandina ottobrata zafferanese 2023.

Locandina 2023. © www.ottobratazafferanese.it

Contenuti

Cos’è l’Ottobrata Zafferanese?

L’Ottobrata Zafferanese è una manifestazione enogastronomica e culturale che celebra i prodotti tipici dell’Etna e i loro derivati, in un’atmosfera di festa e di condivisione. Ogni domenica di ottobre, le piazze e le vie di Zafferana Etnea diventano un grande mercato a cielo aperto, dove poter degustare e acquistare le specialità locali, come il miele, il vino, le mele, l’uva, le noci, i funghi, le castagne, i formaggi, il pistacchio e i piatti della tradizione siciliana, tra cui quelli senza glutine.

Mano che tiene delle castagne.

Foto di Sébastien Bourguet, Unplash.

Cosa fare e vedere all’Ottobrata Zafferanese?

L’Ottobrata non è solo una festa del palato, ma anche un’occasione per scoprire il territorio, la natura e la cultura di Zafferana Etnea e dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. La manifestazione offre infatti un ricco programma di attività ed eventi, adatti a tutte le età e a tutti i gusti. Potrete assistere a gruppi folkloristici, che animano le piazze con musica e danza, giochi e animazione per bambini, con laboratori creativi, Cooking show con chef d’eccezione, che deliziano i visitatori usando i prodotti dell’Etna, concerti musicali in piazza e anche ospiti e anche artisti emergenti, che offrono un repertorio d’intrattenimento culturale vario e coinvolgente.

Come raggiungere e partecipare all’Ottobrata Zafferanese?

L’Ottobrata Zafferanese è facilmente raggiungibile grazie a 5 ampi parcheggi, che sono stati dislocati lungo tutto il perimetro del borgo. I visitatori potranno comodamente lasciare la propria auto e salire a bordo di bus navetta, che li condurranno direttamente a pochi passi dagli ingressi della manifestazione. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale dell’Ottobrata Zafferanese.

Prenota il tuo alloggio per l’Ottobrata

Se vuoi partecipare all’ottobrata, puoi anche prenotare un alloggio con noi!

???? Melagodoinsicilia.it vi offrirà una grande varietà di opzioni tra cui scegliere!

Inoltre potrai anche prenotare le nostre esperienze per arricchire il tuo soggiorno in zona!

Cosa aspetti? Prenota ora il tuo soggiorno e la tua esperienza con Melagodo in Sicilia!

Perché partecipare all’Ottobrata?

Partecipare all’Ottobrata Zafferanese significa vivere un’esperienza unica e indimenticabile, che coinvolge tutti i sensi e che fa apprezzare la bellezza e la ricchezza della Sicilia. È un’occasione per assaporare i prodotti genuini e di qualità dell’Etna, che vantano marchi di tutela e di riconoscimento. È anche un’opportunità per scoprire le meraviglie naturali e culturali di Zafferana Etnea e dell’Etna, che sono patrimonio dell’umanità UNESCO, e che offrono panorami mozzafiato e testimonianze storiche e artistiche di grande valore. Infine, è un modo per divertirsi e socializzare, in un clima di allegria e di ospitalità, tipico della gente siciliana, che sa accogliere e far sentire a casa i visitatori. Insomma, l’Ottobrata Zafferanese è una festa da non perdere, che vi farà innamorare della Sicilia e dell’Etna.