Logo "Caffè al Ciclope", Pachino, Siracusa.

Il Locale

La storia della nostra famiglia profuma da sempre della delicata fragranza della vaniglia e del pungente odore di cioccolato. La passione, che da sempre ci accompagna in ciò che facciamo, unito al valore dell’esperienza che continua a crescere di generazione in generazione, è la nostra eredità.

La tradizione prosegue nel tempo attraverso le successive generazioni, che apprendono i segreti e i profumi dell’arte pasticcera, capaci di rendere ogni cliente parte integrante della nostra grande famiglia.

Il Caffè al Ciclope, oggi, è una tappa obbligatoria per tutti gli amanti del gusto; soprattutto per i numerosi turisti che visitano i nostri locali, attratti dagli aromi che pervadono il centro storico della città.

Alla base delle nostre produzioni risiede il rispetto per l’antica arte culinaria siciliana, fatta di inebrianti profumi, colori vivi e sapori unici. Una cultura, quella di realizzare con pazienza e precisione ogni ricetta, che si fa arte nell’appagante rotondità del gusto e nella curata eleganza della presentazione. Ogni nostra prelibatezza racconta la storia dell’isola, le tradizioni e le usanze delle famiglie contadine che ci hanno lasciato in eredità l’uso di ingredienti quali il pistacchio e la mandorla, la cannella e il miele. La ricchezza delle eccellenze gastronomiche siciliane è evidente nei colori, nell’opulenza delle forme, nell’accostamento di consistenze, e nella completezza dei sapori.

I due titolari del "Caffè al Ciclope" all'interno del loro locale. Pachino, Siracusa.

Condividi!

– Le nostre Prelibatezze –

La scelta delle materie prime di qualità sta alla base del successo e della bontà dei nostri prodotti.
Valutiamo attentamente la provenienza e la sostenibilità ambientale delle stesse selezionando solo quelle con gli standard qualitativi più alti.
Tutti gli ingredienti delle specialità prodotte provengono dalle realtà territoriali siciliane, focalizzando l’attenzione soprattutto sui prodotti locali; tra le eccellenze selezionate una menzione speciale va al pistacchio di Bronte, alla mandorla di Avola, il ciliegino di Pachino e gli agrumi del Val di Noto.

Che sia un gelato, una torta, una granita o una cassata siciliana, l’amore con cui creiamo queste piccole tentazioni le rende praticamente irresistibili. Gelati e granite, preparati solo con ingredienti naturali, rallegreranno qualsiasi momento della tua giornata. Dagli immancabili arancini alle tipiche scacce del ragusano, riccamente farcite secondo la tradizione; la nostra rosticceria è un susseguirsi di stuzzicanti proposte per tutti i gusti, dai classici pezzi di tavola calda fino alle squisite prelibatezze offerte dalla tavola fredda: crêpes, piadine, involtini, piccola friggitoria ed insalate miste.

– Come trovarci –

Il Caffè al Ciclope è racchiuso dalla cornice di una delle più affascinanti e gustose porzioni di Sicilia: il Val di Noto. In questi luoghi i mandorli hanno trovato la loro terra d’elezione e il moscato bianco regala vini densi e succosi, mentre la tradizione culinaria e pasticcera influenza i prodotti tipici, rendendoli un concentrato di bontà e bellezza senza eguali. Tra i protagonisti del panorama gastronomico barocco, oggi il Caffè al Ciclope si vota al raggiungimento dei massimi livelli di qualità, affrontando le sfide contemporanee e riuscendo a richiamare i sapori ormai dimenticati.

Piazza Vittorio Emanuele, 3/4, 96018 Pachino SR, Italia