Il Kitesurf in Sicilia
Il kite surf in Sicilia è diventato uno sport estremo molto praticato, grazie alle condizioni climatiche favorevoli può essere praticato tutto l’anno.
Il Kitesurf è una variante naturale del surf, al quale è stata aggiunta un’ ala che collegata con delle linee a circa 25 metri d’altezza, sfruttando la forza del vento genera una notevole trazione. considerato uno sport estremo, perché, per quanto il suo apprendimento sia facile e piuttosto veloce, un banale errore può comportare brutte conseguenze per se stessi e anche per gli altri. Richiede conoscenza, attenzione, rispetto delle regole e delle condizioni meteorologiche e marine e, come in tutte le cose, la giusta dose di buon senso. Il kitesurf è uno sport estremo senza età, se fatto in sicurezza. E’ praticabile da tutti, sia dai bambini che dalle persone di età più matura. E’ uno sport tecnico.
Non prevede una preparazione particolare o una forza fisica ben allenata. Unica condizione limite abbastanza intuitiva è il peso. Normalmente l’età giusta per iniziare è quella il cui peso si aggira indicativamente intorno ai 30 kg. Richiede una buona acquaticità; nonostante ciò un bravo istruttore può essere in grado, con i giusti tempi, di portare sulla tavola anche chi con l’acqua non ha molta dimestichezza. Tutti coloro che si lasciano incuriosire possono iniziare il kitesurf. Seguire un corso e farsi guidare da un istruttore certificato è però vivamente consigliato, perché fornisce tutte le basi necessarie per praticarlo in modo sicuro e autonomo.
DOVE:
Spiaggia di Santa Maria del Focallo
Stretto di Messina
Spiaggia di Mondello
Il Kitesurf in Sicilia
Il kite surf in Sicilia è diventato uno sport estremo molto praticato, grazie alle condizioni climatiche favorevoli può essere praticato tutto l’anno.
Il Kitesurf è una variante naturale del surf, al quale è stata aggiunta un’ ala che collegata con delle linee a circa 25 metri d’altezza, sfruttando la forza del vento genera una notevole trazione. considerato uno sport estremo, perché, per quanto il suo apprendimento sia facile e piuttosto veloce, un banale errore può comportare brutte conseguenze per se stessi e anche per gli altri. Richiede conoscenza, attenzione, rispetto delle regole e delle condizioni meteorologiche e marine e, come in tutte le cose, la giusta dose di buon senso. Il kitesurf è uno sport estremo senza età, se fatto in sicurezza. E’ praticabile da tutti, sia dai bambini che dalle persone di età più matura. E’ uno sport tecnico.
Non prevede una preparazione particolare o una forza fisica ben allenata. Unica condizione limite abbastanza intuitiva è il peso. Normalmente l’età giusta per iniziare è quella il cui peso si aggira indicativamente intorno ai 30 kg. Richiede una buona acquaticità; nonostante ciò un bravo istruttore può essere in grado, con i giusti tempi, di portare sulla tavola anche chi con l’acqua non ha molta dimestichezza. Tutti coloro che si lasciano incuriosire possono iniziare il kitesurf. Seguire un corso e farsi guidare da un istruttore certificato è però vivamente consigliato, perché fornisce tutte le basi necessarie per praticarlo in modo sicuro e autonomo.
DOVE:
Spiaggia di Santa Maria del Focallo
Stretto di Messina
Spiaggia di Mondello