Esplorando i Cugni dei Monti Iblei: Trekking a Cavagrande del Cassibile

I sentieri sconosciuti di Cavagrande del Cassibile

Se stai cercando attrazioni turistiche naturali nell’Isola di Sicilia, non puoi perderti una visita ai Monti Iblei. Qui, infatti, si trovano le famose incisioni rocciose chiamate Cave, tra cui spicca la suggestiva Cavagrande del Cassibile. Le Cave a loro volta dividono l’altopiano Ibleo in formazioni panoramiche speciali chiamate Cugni, ognuno con la sua particolarità.

Con un’escursione guidata, puoi visitare due di questi Cugni: Cugno Nave e Cugno Mola, entrambi situati nella Riserva Naturale Orientata Cavagrande del Cassibile. Il percorso è adatto a tutti, poco impegnativo e prevede leggeri fuoripista. L’emozione è garantita!

Promontorio di Cavagrande del Cassibile con vista del Monte Etna.

Cavagrande del Cassibile.

Il fascino della storia antica e recente: Cava Sant’Anna e Cava Fontanelle

Il Percorso tra Cugno Nave e Cugno Mola, sarà intervallato Cava Fontanelle dove potrai ammirare le caratteristiche costruzioni in pietra che ti faranno immergere in un ambiente antropizzato fino allo scorso secolo. Una storia recente che ti sorprenderà! La Cava Sant’Anna, invece, è la più conosciuta per i resti della necropoli del Cassibile risalente al periodo di Pantalica II. Questa storia antica ti farà rivivere il passato e ti lascerà senza parole.

Se ami le escursioni in Sicilia orientale e i percorsi naturalistici, non puoi perderti questa escursione a Cavagrande del Cassibile. Non te ne pentirai!

Prenota la tua Esperienza e scopri i Cugni di Cavagrande

Se non sai dove andare in vacanza in Sicilia, Non perderti l’occasione di vivere un’esperienza unica immergendoti nella Natura tra i sentieri degli Iblei.

PRENOTA ORA

la tua vacanza da sogno

in Sicilia

ADDIO

alle commissioni

OTA

con

Google Free Booking Link

Esplorando i Cugni dei Monti Iblei: Trekking a Cavagrande del Cassibile

I sentieri sconosciuti di Cavagrande del Cassibile

Se stai cercando attrazioni turistiche naturali nell’Isola di Sicilia, non puoi perderti una visita ai Monti Iblei. Qui, infatti, si trovano le famose incisioni rocciose chiamate Cave, tra cui spicca la suggestiva Cavagrande del Cassibile. Le Cave a loro volta dividono l’altopiano Ibleo in formazioni panoramiche speciali chiamate Cugni, ognuno con la sua particolarità.

Con un’escursione guidata, puoi visitare due di questi Cugni: Cugno Nave e Cugno Mola, entrambi situati nella Riserva Naturale Orientata Cavagrande del Cassibile. Il percorso è adatto a tutti, poco impegnativo e prevede leggeri fuoripista. L’emozione è garantita!

Promontorio di Cavagrande del Cassibile con vista del Monte Etna.

Cavagrande del Cassibile.

Il fascino della storia antica e recente: Cava Sant’Anna e Cava Fontanelle

Il Percorso tra Cugno Nave e Cugno Mola, sarà intervallato Cava Fontanelle dove potrai ammirare le caratteristiche costruzioni in pietra che ti faranno immergere in un ambiente antropizzato fino allo scorso secolo. Una storia recente che ti sorprenderà! La Cava Sant’Anna, invece, è la più conosciuta per i resti della necropoli del Cassibile risalente al periodo di Pantalica II. Questa storia antica ti farà rivivere il passato e ti lascerà senza parole.

Se ami le escursioni in Sicilia orientale e i percorsi naturalistici, non puoi perderti questa escursione a Cavagrande del Cassibile. Non te ne pentirai!

Prenota la tua Esperienza e scopri i Cugni di Cavagrande

Se non sai dove andare in vacanza in Sicilia, Non perderti l’occasione di vivere un’esperienza unica immergendoti nella Natura tra i sentieri degli Iblei.