La Sagra del Pesce a Portopalo di Capo Passero: un evento che unisce cibo, musica e tradizioni

Ami il pesce e vuoi scoprire le bellezze della Sicilia sud orientale? Allora non puoi perderti la Sagra del Pesce a Portopalo di Capo Passero, che si terrà dal 1 al 3 settembre 2023! Si tratta di un evento che celebra la cultura e la gastronomia di questo piccolo comune in provincia di Siracusa, situato nella punta più meridionale dell’isola, dove si incontrano il Mar Ionio e il Mar Mediterraneo.

Programma 2023 Sagra del Pesce a Portopalo di Capo Passero, durante l'estate pachinese.

Locandina 2023.

Contenuti

Cosa ti aspetta alla Sagra del Pesce a Portopalo di Capo Passero

La Sagra del Pesce di Portopalo di Capo Passero è un’occasione unica per assaporare le specialità locali a base di pesce fresco, pescato dalla marineria portopalese. Potrai gustare antipasto, primo, secondo, frutta e vino a soli 10 €, in uno stand allestito nella splendida Terrazza dei due mari, che si affaccia sull’Isola di Capo Passero.

Ma non solo. La Sagra del Pesce a Portopalo di Capo Passero è anche un momento di divertimento e intrattenimento, con spettacoli musicali, animazione e serate danzanti. Ecco il programma completo:

  • Venerdì 1 settembre: alle 19:00 apertura dello stand, sagra del pesce, degustazione di prodotti tipici. Alle 20:30 spettacolo musicale con DMR Events, animazione e serata danzante.
  • Sabato 2 settembre: alle 19:00 apertura dello stand, sagra del pesce, degustazione di prodotti tipici. Animazione con Salvo e Alessia San Gregorio. Alle 20:30 serata caraibica con il maestro Carmelo Quartarone e il 100% Latino.
  • Domenica 3 settembre: alle 17:00 apertura dello stand, sagra del pesce, degustazione di prodotti tipici. Alle 21:00 concerto di Angelo Famao.
Fritto misto della Risto Pescheria Fratelli Nardone a Pachino.

Piatti di pesce.

Perché visitare Portopalo di Capo Passero?

La Sagra del Pesce a Portopalo di Capo Passero è anche un’ottima occasione per conoscere questo suggestivo borgo marinaro, che vanta una storia antica e una natura incontaminata. Potrai ammirare il Castello Tafuri, costruito nel 1934 a ridosso della scogliera e dell’antica tonnara, la Fortezza Carlo V, eretta nel 1598 per difendere la costa dagli attacchi dei pirati, e la Chiesa Madre dedicata a San Gaetano.

Non mancano le attrazioni naturalistiche, come le spiagge di sabbia dorata, ideali per gli amanti del relax e degli sport acquatici come l’Isola delle Correnti e Carratois. Da non perdere anche la Riserva Naturale Orientata Oasi faunistica di Vendicari, dove potrai osservare diverse specie di uccelli migratori e visitare i resti di una tonnara seicentesca.

La fortezza sull'isola di Capo Passero a Portopalo.

Fortezza di Capo Passero.

Prenota il tuo alloggio a Portopalo con Melagodo in Sicilia

Se vuoi partecipare alla Sagra del Pesce, puoi anche prenotare un alloggio con noi!

🍏 Melagodoinsicilia.it vi offrirà una grande varietà di opzioni tra cui scegliere!

Inoltre potrai anche prenotare le nostre esperienze per arricchire il tuo soggiorno in zona!

Cosa aspetti? Prenota ora il tuo soggiorno e la tua esperienza con Melagodo in Sicilia!

Come raggiungere Portopalo di Capo Passero

Portopalo di Capo Passero dista circa 60 km da Siracusa e 120 km da Catania. Puoi raggiungerlo in auto percorrendo la SS115. Se preferisci viaggiare in treno, puoi scendere alla stazione di Noto e proseguire in autobus o in taxi. Se invece arrivi in aereo, puoi atterrare all’aeroporto di Catania-Fontanarossa e noleggiare un’auto o prendere un autobus.

Non lasciarti sfuggire questa occasione per vivere una vacanza all’insegna del gusto e della cultura. Prenota subito il tuo soggiorno a Portopalo di Capo Passero e partecipa alla Sagra del Pesce! Ti aspettiamo!

Pesce e gamberi pescati.

PRENOTA ORA

la tua vacanza da sogno

in Sicilia

ADDIO

alle commissioni

OTA

con

Google Free Booking Link

La Sagra del Pesce a Portopalo di Capo Passero: un evento che unisce cibo, musica e tradizioni

Ami il pesce e vuoi scoprire le bellezze della Sicilia sud orientale? Allora non puoi perderti la Sagra del Pesce a Portopalo di Capo Passero, che si terrà dal 1 al 3 settembre 2023! Si tratta di un evento che celebra la cultura e la gastronomia di questo piccolo comune in provincia di Siracusa, situato nella punta più meridionale dell’isola, dove si incontrano il Mar Ionio e il Mar Mediterraneo.

Programma 2023 Sagra del Pesce a Portopalo di Capo Passero, durante l'estate pachinese.

Locandina 2023.

Contenuti

Cosa ti aspetta alla Sagra del Pesce a Portopalo di Capo Passero

La Sagra del Pesce di Portopalo di Capo Passero è un’occasione unica per assaporare le specialità locali a base di pesce fresco, pescato dalla marineria portopalese. Potrai gustare antipasto, primo, secondo, frutta e vino a soli 10 €, in uno stand allestito nella splendida Terrazza dei due mari, che si affaccia sull’Isola di Capo Passero.

Ma non solo. La Sagra del Pesce a Portopalo di Capo Passero è anche un momento di divertimento e intrattenimento, con spettacoli musicali, animazione e serate danzanti. Ecco il programma completo:

  • Venerdì 1 settembre: alle 19:00 apertura dello stand, sagra del pesce, degustazione di prodotti tipici. Alle 20:30 spettacolo musicale con DMR Events, animazione e serata danzante.
  • Sabato 2 settembre: alle 19:00 apertura dello stand, sagra del pesce, degustazione di prodotti tipici. Animazione con Salvo e Alessia San Gregorio. Alle 20:30 serata caraibica con il maestro Carmelo Quartarone e il 100% Latino.
  • Domenica 3 settembre: alle 17:00 apertura dello stand, sagra del pesce, degustazione di prodotti tipici. Alle 21:00 concerto di Angelo Famao.
Fritto misto della Risto Pescheria Fratelli Nardone a Pachino.

Piatti di pesce.

Perché visitare Portopalo di Capo Passero?

La Sagra del Pesce a Portopalo di Capo Passero è anche un’ottima occasione per conoscere questo suggestivo borgo marinaro, che vanta una storia antica e una natura incontaminata. Potrai ammirare il Castello Tafuri, costruito nel 1934 a ridosso della scogliera e dell’antica tonnara, la Fortezza Carlo V, eretta nel 1598 per difendere la costa dagli attacchi dei pirati, e la Chiesa Madre dedicata a San Gaetano.

Non mancano le attrazioni naturalistiche, come le spiagge di sabbia dorata, ideali per gli amanti del relax e degli sport acquatici come l’Isola delle Correnti e Carratois. Da non perdere anche la Riserva Naturale Orientata Oasi faunistica di Vendicari, dove potrai osservare diverse specie di uccelli migratori e visitare i resti di una tonnara seicentesca.

La fortezza sull'isola di Capo Passero a Portopalo.

Fortezza di Capo Passero.

Prenota il tuo alloggio a Portopalo con Melagodo in Sicilia

Se vuoi partecipare alla Sagra del Pesce, puoi anche prenotare un alloggio con noi!

🍏 Melagodoinsicilia.it vi offrirà una grande varietà di opzioni tra cui scegliere!

Inoltre potrai anche prenotare le nostre esperienze per arricchire il tuo soggiorno in zona!

Cosa aspetti? Prenota ora il tuo soggiorno e la tua esperienza con Melagodo in Sicilia!

Come raggiungere Portopalo di Capo Passero

Portopalo di Capo Passero dista circa 60 km da Siracusa e 120 km da Catania. Puoi raggiungerlo in auto percorrendo la SS115. Se preferisci viaggiare in treno, puoi scendere alla stazione di Noto e proseguire in autobus o in taxi. Se invece arrivi in aereo, puoi atterrare all’aeroporto di Catania-Fontanarossa e noleggiare un’auto o prendere un autobus.

Non lasciarti sfuggire questa occasione per vivere una vacanza all’insegna del gusto e della cultura. Prenota subito il tuo soggiorno a Portopalo di Capo Passero e partecipa alla Sagra del Pesce! Ti aspettiamo!

Pesce e gamberi pescati.