Sulle pendici del monte Catalfano, nei pressi di Santa Flavia, in una stupenda posizione sul mare, sorgono le rovine di Solùnto, una delle tre principali città puniche della Sicilia. La città ellenistica, nata nel IV sec. a.C., ha la particolarità di essere costruita su di un irto pendio, ciò la rende estremamente suggestiva per lo straordinario panorama sul mare e sul paesaggio circostante. Si riconoscono il teatro ed il ginnasio (grande casa patrona- le conatrio e peristilio a colon- ne).

area archeologica di solunto

Da visitare nei dintorni Sant’Elia e Porticello, pittoreschi borghi marinari, dove, in piccole trattorie dalla piacevole vista sul mare, è possibile degustare qui- site specialità a base di pesce fresco.

area di solunto

PRENOTA ORA

la tua vacanza da sogno

in Sicilia

ADDIO

alle commissioni

OTA

con

Google Free Booking Link

Sulle pendici del monte Catalfano, nei pressi di Santa Flavia, in una stupenda posizione sul mare, sorgono le rovine di Solùnto, una delle tre principali città puniche della Sicilia. La città ellenistica, nata nel IV sec. a.C., ha la particolarità di essere costruita su di un irto pendio, ciò la rende estremamente suggestiva per lo straordinario panorama sul mare e sul paesaggio circostante. Si riconoscono il teatro ed il ginnasio (grande casa patrona- le conatrio e peristilio a colon- ne).

area archeologica di solunto

Da visitare nei dintorni Sant’Elia e Porticello, pittoreschi borghi marinari, dove, in piccole trattorie dalla piacevole vista sul mare, è possibile degustare qui- site specialità a base di pesce fresco.

area di solunto